venerdì 20 febbraio 2015

Whirlpool Emea: incontro al Ministero dello sviluppo economico


La delegazione Whirlpool ha preso parte all’incontro organizzato al Ministero dello Sviluppo Economico presso la propria sede e ritiene questo incontro un ulteriore passaggio importante

Wärtsilä exhaust scrubber systems to achieve emissions compliance


Two Ro-Ro vessels owned and operated by Stena Line, the Sweden based transport and ferry company, are to be retrofitted with Wärtsilä in-line closed-loop scrubber systems. The scrubbers will

Nuovo servizio container diretto da Venezia con Cina e Sud Corea


È arrivata ieri presso il terminal container Vecon di Porto Marghera la “Xin Qin Huang Dao”, una delle 10 navi che le compagnie di navigazione CMA-CGM, China Shipping e UASC - unite nella

44° Campionato Invernale Vela d'Altura del Golfo di Napoli


Con quattro prove svolte e valevoli da regolamento per l’assegnazione del titolo, il 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, promosso dal Comitato

Geodis Wilson names new Regional Vice President

Geodis Wilson has announced the appointment of Matthias Hansen as the new Regional Vice President (RVP), EMEA (Europe, the Middle East and Africa) with immediate effect. Matthias has been acting as interim RVP for the last few months. He now replaces Alain Chimene on a permanent basis. Matthias became Managing Director for Germany in 2009 and also served as Managing Director North Europe (including Belgium, Netherland and United Kingdom). Matthias will continue with his responsibilities in the North European region in addition to his new role, until a successor is nominated. Commenting on his

Entro 2/4 mesi un decreto per i dragaggi nei porti

 Il sottosegretario al ministero dell’Ambiente, Silvia Velo
Un decreto ministeriale che sancisca una normativa uniforme per dragare i porti in qualsiasi regione d’Italia. Decreto che sia pronto entro 2/4 mesi e che sostanzialmente riprenda quanto già contenuto

I porti italiani si interrano


Federazione del mare, Assoporti e Federagenti siglano un protocollo d’intesa che impegna il governo a varare misure di urgenza per consentire il dragaggio dei principali scali marittimi del paese Porti: è

giovedì 19 febbraio 2015

A Trieste la più grande portacontainer mai entrata in Adriatico


Inizia con la portacontainer più grande mai entrata in Adriatico il servizio fra Trieste e il Far East gestito dalla “2M”, joint service tra Maersk Line ed MSC. Arriverà infatti al Molo VII la GERDA

1^ edizione dell’Archaeological Discovery International Award


La grande novità che proietterà da quest’anno Paestum sempre più alla ribalta internazionale sarà l’“Archaeological Discovery International Award”. La Borsa Mediterranea del Turismo

Approvati i risultati 2014 del Banco di Napoli


Il Consiglio di Amministrazione del Banco di Napoli (Gruppo Intesa Sanpaolo) ha approvato i risultati al 31 dicembre 2014. In un contesto economico-finanziario ancora difficile contrassegnato da

Dongfeng non festeggia, bene Alvimedica


Oggi in Cina si festeggia il Capodanno, ma purtroppo la barca cinese guidata dallo skipper Charles Caudrelier ha pochi motivi per far festa. Il leader della classifica provvisoria, infatti, occupa l'ultima

MSC Crociere: nuove strategie e catalogo 2016-17


Forte del recente annuncio della partnership con Expo 2015, di cui sarà Official Cruise Carrier, MSC Crociere ha presentato a Milano questa mattina le nuove strategie e il catalogo 2016-2017. Svelati

Norwegian Cruise, i risultati finanziari del 2014


La Società registra una solida crescita dell’utile rettificato per azione pari al 61%. Completata nel quarto trimestre l'acquisizione di Prestige Cruise Holdings. Integrazione procede come stabilito con

1st Mare Forum Malta 2015

Considering Malta’s geographic position between Africa and Europe and its important role as a great shipping nation, Mare Forum supported by the Government of Malta will host in Malta an annual active forum (22 April 2015) for participants of the local and international, European, Mediterranean and African maritime, shipping, and energy industries to discuss, and debate, to network and learn, all contemporary and urgent themes in the shipping offshore and maritime industries in the international and in particular the African and European region. Among the topics to be analyzed and discussed is the international and regional economic and

mercoledì 18 febbraio 2015

Petrolio: Libia, situazione di allerme già comunicata al Governo nel 2011

Michele Marsiglia,
Presidente della FederPetroli Italia
Marsiglia: giacimenti sia Onshore che Offsshore riteniamo siano a rischio.
 "Già nell'Audizione parlamentare alla Camera dei Deputati dell'Aprile 2011 in merito alla criticità dell’approvvigionamento energetico dell’Italia in relazione alla crisi libica, avevamo informato il Governo sulla preoccupante situazione, chiedendo un intervento delicato e strategico per non avere ripercussioni violente sull'indotto petrolifero italiano. Questo non c'è stato, si è agito senza una chiara strategia ed oggi rischiamo un blocco totale delle forniture e la piena operatività petrolifera italiana in territorio libico, situazione già altalenante e con flussi non regolari in questi ultimi

PORTI: Nasso (Filt Cgil), verso sciopero nel settore


Roma 17 febbraio - “Si rafforzano le ragioni che ci hanno portato alla dichiarazione di stato di agitazione, indetto unitariamente con Fit Cisl e Uiltrasporti e, dopo le conferme di oggi, lo sciopero

PORTI: SERRACCHIANI, COMPETENZE D’AGOSTINO UTILI PER SVOLTA A TRIESTE


“Accogliamo con molto favore la nomina di Zeno D’Agostino a commissario dell’Autorità portuale di Trieste: le sue competenze tecniche di grande livello saranno utili per permettere allo scalo di

Wärtsilä and Cryonorm to develop advanced LNGPac fuel system

An agreement has been reached between Wärtsilä and Cryonorm Systems BV, the Netherlands based developer and supplier of cryogenic vaporizers, to form a consortium to deliver LNG systems for the Inland Waterway (IWW) European market. The main aim of this cooperation is to create a standard LNG fuel system for inland waterway vessels that will achieve lower costs, while also reducing the lead time for the system so as to conform with the short building

Nuovo tender di 13 metri totalmente in alluminio

Cantiere Navale Italia fa il suo esordio nel panorama nautico internazionale grazie all’intuizione di giovani imprenditori italiani con un’idea ben chiara in mente: colmare un gap di mercato e introdurre un prodotto di “ricerca e di nicchia” che offra il massimo in termini di design, qualità costruttiva e di materiali, alta tecnologia e personalizzazione. Cantiere Navale Italia fa il suo debutto infatti con un’imbarcazione che non passerà di certo inosservata. BABY – è il nuovo tender di 13 metri totalmente in alluminio che si fa notare per la sua linea fuori dal comune, decisamente sportiva, e per le sue caratteristiche da yacht molto importante. A Luca Dini, yacht designer di fama internazionale, spetta la paternità di questo nuovo progetto in cui lo scafo

“Azerbaigian: Opportunità per le imprese salernitane”

Giovedì 19 febbraio 2015, alle ore 15.00, presso il Centro Congressi Internazionale “Salerno Incontra” - via Roma 29 – si terrà il Business Focus: “Azerbaigian, opportunità per le imprese”. Organizzato dalla Camera di Commercio di Salerno, nell’ambito del programma di attività di Intertrade e in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Azerbaigian in Italia, l’incontro